© 2015 Isola Bianca di Quality Viaggi sas - P.IVA 03104140961
© 2015 Isola Bianca di Quality Viaggi sas
P.IVA 03104140961
È di certo la fioritura più attesa di inizio primavera e tra quelle più importanti del Parco, tanto da essersi trasformata in un vero e proprio evento: TULIPANOMANIA. Dalla metà di marzo e fino ai primi giorni di maggio, oltre un milione di Tulipani, in più di 300 varietà tra precoci, medie e tardive, coloreranno i tappeti erbosi, i boschi e gli specchi d’acqua del Parco, per uno spettacolo cromatico indimenticabile.
02 aprile 2023
Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman Gran Turismo per il Parco.
Arrivo e visita del parco con il trenino interno che in 35 minuti percorre tutto il Parco facendovi vedere tutti gli angoli suggestivi (il biglietto del trenino è incluso ma non è prenotabile e all’arrivo bisogna mettersi in fila per salire).
Tempo a disposizione per passeggiare nel parco e immergersi nei colori delle distese di Tulipani.
Pranzo libero
Nel primo pomeriggio incontro con la guida e visita della Rocca e quindi visita di Borghetto sul Mincio.
Il Borghetto di Valeggio sul Mincio è da molti considerato uno dei borghi più belli d’Italia, e non è difficile dargli torto: mulini, cascatelle e casette caratteristiche rendono questo ambiente ricco di suggestione. Tempo libero e rientro ai luoghi di partenza.
RISTORAZIONE INTERNA AL PARCO
Il Parco ospita cinque punti ristoro dislocati sulle due ampie colline. Nei nostri chioschi potrete fare una prima colazione, una pausa con gusto o un pranzo semplice con snack, panini, focacce, pizzette, gelati golosi e caffè.
L’apertura di alcuni punti ristoro potrebbe variare a seconda del periodo, vi consigliamo pertanto di verificare al vostro ingresso in Biglietteria quali chioschi saranno aperti durante la giornata (è sempre garantita l’apertura di almeno un punto ristoro). Nelle vicinanze dei chioschi sono state allestite delle apposite aree pic-nic per consumare comodamente sia ciò che acquistate dal bar sia il vostro pranzo al sacco. Non è consentito nel Parco il pic-nic tradizionale con allestimento di tavoli, sedie, barbecue, accensione di fuochi etc., ma è possibile nel rispetto dell'ambiente e degli altri visitatori consumare un pranzo al sacco su una coperta collocata sul prato.
Il Parco ama l’ambiente e per questo motivo i materiali che troverete nei bar sono biodegradabili e pensati nel rispetto della natura.
da € 60
RISTORAZIONE INTERNA AL PARCO
Il Parco ospita cinque punti ristoro dislocati sulle due ampie colline. Nei nostri chioschi potrete fare una prima colazione, una pausa con gusto o un pranzo semplice con snack, panini, focacce, pizzette, gelati golosi e caffè.
L’apertura di alcuni punti ristoro potrebbe variare a seconda del periodo, vi consigliamo pertanto di verificare al vostro ingresso in Biglietteria quali chioschi saranno aperti durante la giornata (è sempre garantita l’apertura di almeno un punto ristoro). Nelle vicinanze dei chioschi sono state allestite delle apposite aree pic-nic per consumare comodamente sia ciò che acquistate dal bar sia il vostro pranzo al sacco. Non è consentito nel Parco il pic-nic tradizionale con allestimento di tavoli, sedie, barbecue, accensione di fuochi etc., ma è possibile nel rispetto dell’ambiente e degli altri visitatori consumare un pranzo al sacco su una coperta collocata sul prato.
Il Parco ama l’ambiente e per questo motivo i materiali che troverete nei bar sono biodegradabili e pensati nel rispetto della natura.
© 2015 Isola Bianca di Quality Viaggi sas - P.IVA 03104140961
© 2015 Isola Bianca di Quality Viaggi sas
P.IVA 03104140961