Alla scoperta del Cilento

Alla scoperta del Cilento 1-4 giugno 2023

Dettagli

Programma

1° giorno 01 giugno 2023 :Luoghi di partenza – Salerno - Castellabate - Palinuro

Ritrovo alla stazione Centrale di Milano e partenza con treno alta velocità per Salerno.

Arrivo a Salerno alle ore 12:50 circa. Incontro con la Guida ed il Pullman Gran Turismo.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio visita di Castellabate, affascinante borgo medievale dominato dal castello del XII secolo, verso punta Licosa e divenuto famoso grazie al film “Benvenuti al Sud.  Remake del film francese del 2008 Giù al nord,  “Benvenuti al Sud” racconta ironicamente i pregiudizi tra il Nord e il Sud Italia. Passeggiata nel borgo antico, nella famosa piazzetta ed al belvedere sul Golfo. Si prosegue con una panoramica della costa cilentana sino a raggiungere Palinuro, attraverso baie ed insenature nascoste e scorci mozzafiato.

Sistemazione presso l’Hotel Baia 4**** stelle. Cena e pernottamento.

2° giorno 02 giugno 2023: Escursione in barca a Capo Palinuro, Camerota e Marina di Camerota

Prima colazione in Hotel.

In mattinata gita su una tipica motobarca lungo la costa del promontorio di Capo Palinuro. Partendo dal porto alla volta dell’escursione, si incontra quasi subito la Grotta Azzurra, che è la cavità più estesa e più nota di tutto il complesso di grotte ospitate da Capo Palinuro. Deve il suo nome e il suo fascino allo spettacolare effetto prodotto dall’azzurro che, provenendo apparentemente dal fondale marino, illumina l’intero ambiente rendendolo irreale e suggestivo. In realtà, questo particolare effetto accade per merito della luce del sole proveniente da un sidone subacqueo che dal fondo della grotta sbuca sul lato opposto di punta della Quaglia.

Proseguento verso sud, incontriamo l’Architiello, formazione creata dall’erosione del vento attraverso cui si può intravedere la stazione meteorologica di Palinuro. Incontriamo poi lo Scoglio del Coniglio, piccolo isolotto che visto nella giusta prospettiva ricorda appunto il simpatico animale.

Avanzando ancora ci imbattiamo nell’Arco Naturale, capolavoro della natura che, nei millenni, ha eroso la roccia dreando questo enorme  passaggio monumentale. Infine si giunge presso la maestosa Baia del Buon Dormire, incantevole anfratto incastonato tra le pareti del Capo, di indescrivibile bellezza raggiungibile solo via mare. Rientro in Porto a Palinuro.

Pranzo in Hotel con menu tipico.

Pomeriggio dedicato alla visita di Camerota, in particolare del Centro Storico. Arroccato su un promontorio, le sue origini risalgono all’VIII secolo a.C. La popolazione del comune si concentra soprattutto nella famosa località balneare di Marina di Camerota. Sosta a Marina di Camerota. Rientro in Hotel.

Cena e pernottamento.

3° giorno 03 giugno 2023: La certosa di Padula e Teggiano

Prima colazione in Hotel. In mattinata visita della Certosa di San Lorenzo di Padula, grandioso complesso monastico fondato nel 1306 da Tommaso Sanseverino, conte di Marsico, è uno dei più importanti monumenti dell'Italia meridionale e la più grande Certosa d'Europa.

Continuazione delle visite con La Basilica paleocristiana di San Giovanni in Fonte.

Pranzo in Ristorante con menu tipico.

Nel pomeriggio visita del borgo medievale di Teggiano centro ricco di monumenti medievali. Visita del borgo, in cui spicca la chiesa di S. Pietro, trasformata in Museo Civico, la Cattedrale (1274), che conserva un interessante pulpito e portale in pietra, e la Chiesa e Convento di S. Francesco.

Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno 04 giugno 2023: La città greca di Paestum e rientro

Prima colazione in Hotel.

Carico dei bagagli in Pullman Gran Turismo e partenza per Paestum, antica città della Magna Grecia sacra a Poseidone (fu chiamata Poseidonia) ma devotissima anche a Hera e Atena. Il suo territorio è ancora oggi cinto dalle mura greche, così come modificate in epoca lucana e romana poi.

Incontro con la guida e visita del magnifico complesso archeologico costituito dalla Basilica, il Tempio di Cerere, il maestoso Tempio di Nettuno.

Proseguimento per Salerno.

Pranzo libero. Nel pomeriggio ad orario convenuto trasferimento alla stazione di Salerno.

Operazioni di imbarco sul treno Alta Velocità e partenza alle ore 16:25. Posti prenotati in Prima Classe, supplemento obbligatorio di € 25,00. 

Arrivo a Milano Centrale alle ore 22:20

La quota comprende

Viaggio in treno alta velocità Milano-Salerno-Milano
Pullman Gran Turismo per il tpour del Cilento dal 1 al 4 giugno
Sistemazione nell’hotel BAHIA 4 stelle a Palinuro
Accompagnatore Isola Bianca
Pensione completa dalla cena del 1 alla prima colazione del 4 giugno
Bevande incluse ai pasti
Guide per le escursioni come da programma
Battello in Laguna il secondo giorno
Battello ed escursioni come da programma
Assicurazione medico bagaglio
Servizio auricolari per l'intero tour

La quota NON comprende

Assicurazione annullamento obbligatoria € 40,00 a persona
Supplemento per viaggio Salerno-MIlano in Prima Classe e 25,00
Ticket ingresso Certosa di Padula € 8,00
Siti di Teggiano € 5,00
Area Archeologica di Paestum € 15,00
Tasse di soggiorno se previste
Il pranzo del primo giorno e dell'ultimo giorno
Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nel programma

Supplementi e riduzioni

Supplemento camera singola € 120,00
Supplemento obbligatorio Prima Classe Salerno-Milano € 25,00

Alla scoperta del Cilento

da  695

Alla scoperta del Cilento
Prossima partenza
1 giugno 2023
confermato
Solo € 100 di acconto a persona per prenotare